Associazione MEDITATIO
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Calendario
  • Letture
  • Musica
  • Video
  • Podcast
  • Home
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Calendario
  • Letture
  • Musica
  • Video
  • Podcast


Podcast



Meditazione di Padre Serafino

Picture
Negli anni '70 del Novecento uno studente francese di filosofia, Jean-Yves Leloup, spinto da ricerche spirituali  approda al Monte Athos, in Grecia, dove è inviato alla prassi meditativa da un certo Padre Serafino. La sua esperienza e l’insegnamento di questo esicasta, sarebbe stato poi descritto da Leloup circa vent’anni dopo nel suo libro Écrits sur l’hésychasm, une tradition contemplative oubliée (Albin Michel, 1990).
I Podcast qui condivisi sono stati registrati, in diretta, durante gli appuntamenti di Sette e un quarto. Suggerimenti di pratica meditativa a cura dell'Associazione Meditatio e condotti da Maciej Bielawski che per l'occasione ha eseguito una traduzione del testo dal polacco all’italiano.
Per leggere tutto il testo clicca qui

Meditazione di Padre Serafino. Primo Incontro 
Your browser does not support the audio element.

Meditazione di Padre Serafino. Secondo Incontro
Your browser does not support the audio element.

Meditazione di Padre Serafino. Terzo Incontro
Your browser does not support the audio element.

Meditazione di Padre Serafino. Quarto Incontro
Your browser does not support the audio element.

Meditazione di Padre Serafino. Quinto Incontro
Your browser does not support the audio element.

Meditazione di Padre Serafino. Sesto Incontro
Your browser does not support the audio element.

Meditazione di Padre Serafino. Settimo Incontro
Your browser does not support the audio element.


Il Salterio come manuale di meditazione

Ciclo di incontri dedicato allo studio del Salterio o Libro dei Salmi, l'insieme di 150 canti, lodi, inni e preghiere che da secoli è punto di riferimento per la tradizione ebraica e cristiana. Per lo studio di questo testo Associazione Meditatio si è rivolta ad uno dei commentatori più esperti e raffinati in materia, il monaco benedettino Benoît Standaert, autore di libri dal titolo: Come si fa a pregare? Alla scuola di Salmi, con parole e oltre ogni parola; Le tre colonne del mondo. Il poco necessario; Il vangelo secondo Marco. Composizione e genere letterario.  
Per ricevere l'intero ciclo, fare richiesta scrivendo a: [email protected].
La ricezione è gratuita ma riservata ai soci.
Per associarsi: 
https://www.associazionemeditatio.org/diventa-socio.html 
Di seguito un frammento della prima lezione. Buon ascolto!
Your browser does not support the audio element.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.