Le attività dell'Associazione Meditatio sono riservate ai soci*
Tutti i corsi online (non gli incontri) saranno registrati e resi visibili,
con apposito link, agli iscritti per la durata del corso.
Tutti i corsi online (non gli incontri) saranno registrati e resi visibili,
con apposito link, agli iscritti per la durata del corso.
Prossimamente:
Martedì 15, 22, 29 aprile e 6 maggio - ore 20.00 - Corso online
Tranquilla passione e visione profonda. Sulle tracce di Corrado Pensa. Con Maciej Bielawski Nel corso ci soffermeremo sulle linee principali dell'insegnamento spirituale di Corrado Pensa (1939-2024). Praticante e propagatore di spiritualità, ha toccato le vite e i cuori di molte persone. Per questo motivo merita non solo qualche encomio ma uno studio approfondito e una riflessione possibilmente di ampio respiro. Il corso è un'occasione per individuare i punti salienti del suo insegnamento e rifletterci su. Senza operazioni di questo genere, la sua testimonianza, il suo insegnamento e il suo lavoro potrebbero arenarsi in un mero culto elogiativo, un formalismo ripetitivo e uno sterile epigonismo. Nel percorso esistenziale di Corrado Pensa si riflette un’epoca, quella degli ultimi ottant’anni della cultura occidentale a cui apparteniamo e che comprendere meglio aiuterà a comprendere meglio anche noi stessi. Le riflessioni prenderanno spunto dal suo ormai classico libro La tranquilla passione. Saggi sulla meditazione buddhista di consapevolezza, Ubaldini, Roma 1994. Riservato ai soci. Costo: 60 euro. Iscrizioni entro l'8 aprile. |
Da venerdì 23.05.’25 a domenica 25.05.’25 - Ritiro residenziale
Vita spirituale come cardiocultura. Con Maciej Bielawski La vita spirituale assomiglia alla coltivazione di un orto, richiede cura, delicatezza e attenzione, ma anche determinazione e un sapere ben preciso su che cosa, come e perché fare, per coltivare il nostro cuore, simbolo di questa vita. Durante il ritiro avvicineremo questo tipo di esperienza principalmente attraverso la prassi meditativa per la quale verranno forniti degli esempi, modi di praticare e basi teoretiche. “Dalla prassi alla contemplazione e dalla contemplazione alla vita”. Presso Monastero Madonna della Scala di Noci (BA) Riservato ai soci. Iscrizioni entro il 15 maggio. Per maggiori info clicca qui. |
Da venerdì 4 a domenica 6 luglio - Seminario residenziale
Abitare il Corpo. Pratiche di movimento somatico, ascolto, danza, silenzio Con Daniela Farioli e Antonietta Fusco Il seminario si articola in un’alternanza ritmica e naturale tra movimento spontaneo, meditazione, danza, camminate in natura, silenzi per aprire il corpo allo spazio, alle emozioni, al contatto e per avvicinarsi a se stessi e agli altri con un atteggiamento di attenzione, rispetto ed accoglienza. Riscoprendo con stupore e leggerezza il piacere di rallentare, di stare, di osservare con meraviglia ciò che sentiamo. È rivolto a tutte le persone che si lasciano incuriosire e si vogliono dedicare del tempo ad ascoltare, permettendo l’incontro con rispetto e gentilezza. Il lavoro si svolgerà in studio e all’aperto a contatto con la natura. Presso Scuola Apostolica Sacro Cuore di Albino (BG) Riservato ai soci. Iscrizioni entro il 25 giugno. Per maggiori info clicca qui. |
ATTENZIONE: INCONTRI TEMPORANEAMENTE SOSPESI
Sette e un quarto Suggerimenti di pratica meditativa - Incontri on-line Ore 19.15-19.30 Accesso gratuito per tutti: clicca qui o sull'immagine |
Per richiesta di iscrizione ai corsi, scrivere a:
[email protected]
Per il pagamento dei corsi:
- bonifico bancario su C/C IT 82K0623011110000047794246 di Crédit Agricole Banca, intestato ad Associazione Meditatio.
Inviare poi ricevuta di avvenuto pagamento a [email protected]
oppure
- versamento Paypal su https://www.paypal.com/paypalme/AssMeditatio?locale.x=it_IT ,
con specifica del nome del donatore se diverso dall’intestatario di PayPal e integrazione di 2,00 euro al costo del corso per spese di commissione.
Specificare sempre in causale il titolo del corso.
Gli studenti under 25 potranno beneficiare di una riduzione del 30% dell’importo su tutte le attività.
*Per associarsi visita la pagina Diventa Socio
[email protected]
Per il pagamento dei corsi:
- bonifico bancario su C/C IT 82K0623011110000047794246 di Crédit Agricole Banca, intestato ad Associazione Meditatio.
Inviare poi ricevuta di avvenuto pagamento a [email protected]
oppure
- versamento Paypal su https://www.paypal.com/paypalme/AssMeditatio?locale.x=it_IT ,
con specifica del nome del donatore se diverso dall’intestatario di PayPal e integrazione di 2,00 euro al costo del corso per spese di commissione.
Specificare sempre in causale il titolo del corso.
Gli studenti under 25 potranno beneficiare di una riduzione del 30% dell’importo su tutte le attività.
*Per associarsi visita la pagina Diventa Socio
Corsi e incontri recentemente tenuti:
2025
Martedì 25 marzo: Preghiera nel tempio del corpo. Odissi, teatro-danza classica indiana tra Eros e Bhakti. Con Antonietta Fusco
Da venerdì 21.03.’25 a domenica 23.03.’25. Monastero del Bene Comune di Sezano/VR (ritiro): Ritornare a se stessi per ripartire. Alcuni principi della prassi meditativa. Con Maciej Bielawski
Martedì 18 marzo: Il Cantico dei cantici. Canto eccelso. Con Elisabetta D’Ambrosio
Martedì 4, 11, 18, 25 febbraio: Umanesimo e Rinascimento. Nobiltà e conoscenza spirituale in Marsilio Ficino e Giovanni Pico della Mirandola. Con Marco Pellegrini
2024
Martedì 10, 17 dicembre '24 e 7, 14 gennaio '25: Meditazione nella cultura cristiana: storia, prassi, teoria. Con Maciej Bielawski
Sabato 28 dic. '24-giovedì 2 gen. ’25. Scuola Apostolica Sacro Cuore di Albino/ BG (ritiro): Meditazione senza oggetto. Con Maciej Bielawski
Martedì 12, 19, 26 novembre e 3 dicembre: Conosci te stesso. Dall'oracolo di Delfi alla mistica di Eckhart. Con Marco Vannini
Martedì 8, 15, 22, 29 ottobre:Lo spirituale nell’arte e la nascita dell’astrattismo: passeggiate nell’arte del Novecento. Con Sergio Gandini
Martedì 1 ottobre: Silenzio e consapevolezza. Le due ali della meditazione. Con Maciej Bielawski
Sabato 10 -17 agosto. Eremo di San Fidenzio/VR (ritiro): Inquinanti e malattie spirituali: percorsi di guarigione nelle varie tradizioni a confronto. Con Maciej Bielawski
Sabato 20 -27 luglio: Eremo di San Fidenzio/VR (ritiro): Silenzio ed esperienza spirituale. Sulle tracce di Raimon Panikkar. Con Maciej Bielawski
Domenica 4 febbraio, 10 marzo, 7 aprile, 5 maggio, 9 giugno: Sulle tracce della spiritualità filocalica. Discorso utilissimo su Abba Filemone. Con Maciej Bielawski (Bergamo)
Mercoledì 17, 24 aprile e 8, 15, 22 maggio: Meditare con un romanzo: Dottor Živago di B. Pasternak. Con Maciej Bielawski
Mercoledì 10 aprile, L'Elogio della Follia di Erasmo: una guida alla vita spirituale. Con Marco Pellegrini
Mercoledì 6, 13, 20, 27 marzo, Yama e Niyama. Coscienza e azione secondo gli Yogasutra di Patanjali. Con Marilia Albanese
Mercoledì 28 febbraio, Noi stolti per Cristo”: da San Paolo a Dostoevskij attraverso Bisanzio. Due millenni di "santa follia”. Con Paolo Cesaretti
Mercoledì 21 febbraio, Deep Mindfulness. Riscoprire le radici della Mindfulness nella tradizione buddhista. Con Massimo Gusmano
Domenica 11 febbraio, Presentazione del libro Umadevi di M. Bielawski.
Mercoledì 17, 24, 31 gennaio 7 febbraio: Notte, silenzio e deserto. Sulle tracce de "La preghiera contemplativa" di Thomas Merton. Con Maciej Bielawski.
2023
29 dic.- 2 gen.: Eremo di San Fidenzio/VR (ritiro): Silenzio e parola tra buddhismo e cristianesimo. Con Maciej Bielawski
29 novembre, 6, 13, 20 dicembre, Rivelazioni naturali: un viaggio tra autori, testi e paesaggi, con Enrica Manni.
Mercoledì 22 novembre: Guida alla vita consapevole. La prassi di Plum Village ed i testi di Thich Nath Hanh. Con Lapo Chittaro.
Domenica 19 novembre: Meditazione musicale tra Bach e Balan. Lezione-concerto con prassi meditativa. Con Maciej Bielawski e Maurizio Stefanìa. (Bergamo)
Mercoledì 18, 25 ottobre, 1, 9 novembre : La Nube della non conoscenza. Studio e approfondimento con Sergio Gandini ed Elisabetta D'Ambrosio
Sabato 14 ottobre: “La nube della non conoscenza”. Presentazione del libro a cura di Sergio Gandini ed Elisabetta D’Ambrosio. (Brescia)
Mercoledì 11 ottobre: Meditare humanum est. Avvio al laboratorio interiore d’autunno. Con Maciej Bielawski
16 settembre: Meditazione: fulcro di spiritualità contemporanea. Con Maciej Bielawski. Salone Parrocchiale, Piazza Pascoli Viserba (Rimini)
Domenica 17 settembre: Il Silenzio del Buddha e la Parola di Dio. Prassi e teoria. Con Maciej Bielawski, Cesis, Via Vezia 2 (Rimini)
12-18 agosto: Eremo di San Fidenzio/VR (ritiro): Meditare con il Padre nostro
2, 9, 16, 23 maggio: Il cielo nel cuore. La spiritualità filocalica (Maciej Bielawski)
18 aprile: Visioni letterarie: Emily Dickinson in compagnia del suo lessico (Enrica Manni)
4 aprile: Meditare e contemplare. Due opere d’arte a confronto: la Resurrezione di Piero della Francesca e la Resurrezione di Matthias Grünewald (Sergio Gandini).
7, 14, 21, 28 marzo: Il salterio come manuale di meditazione (Benoît Standaert).
28 febbraio: Ritratto spirituale e l'opera letteraria di Benoit Standaert, (Maciej Bielawski).
21 febbraio: Fotografia Contemplativa: Meditare la Luce (Enos Mantoani).
24 e 31 gennaio, 7 e 14 febbraio: Storia della meditazione nel Novecento (Maciej Bielawski).
17 gennaio: Cinque volti di Thich Nhat Hanh (Lapo Chittaro).
2022
27 dicembre: Meditazione musicale. In memoria di George Bălan (Maciej Bielawski e Maurizio Stefanìa).
22 e 29 novembre, 6 e 13 dicembre, Yoga come assetto interiore (Marilia Albanese).
25-27 novembre: meditare con i Padre del Deserto, Ritiro a San Fidenzio (VR).
21-23 ottobre: Meditare con i Padri del Deserto, Ritiro a San Fidenzio (VR).
11, 18, 25 ottobre, 1, 8 novembre: Meditare con un romanzo: Siddhartha di Hermann Hesse (Maciej Bielawski).
28 giugno: Il tema con variazioni più famoso della storia della musica: la "Follia" di Antonio Vivaldi (con Maurizio Stefanìa).
24 e 31 maggio, 7 e 14 giugno,: Storia della meditazione nel Novecento, 1945-1975 (Maciej Bielawski).
17 maggio: Meditazione nel sufismo (Giuseppe Morotti).
10 maggio: Bhagavadgita, lo yoga e l’azione consapevole (Marilia Albanese).
3 maggio: Meditatio vitae di Baruch Spinoza, con Davide Assael.
26 aprile: Chi sono i Padri della Chiesa, come e perché conoscerli (Maciej Bielawski).
29 marzo, 5, 12 e 19 aprile: Yoga Sutra: tempo e samadhi (Maciej Bielawski).
27 marzo, Sette e un quarto - inizio degli incontri dettimanali di domenica (Maciej Bielawski)
1 marzo: Apocalisse: rivelazione del fine del mondo (Giuseppe Morotti).
8, 15, 22 febbraio: Le creature e il Creatore secondo Giovanni Crisostomo (Alessia Brombin).
ottobre 2021 - gennaio 2022- Meditare con un romanzo: L'idiota di F.M. Dostoevskij (Maciej Bielawski).
2021
Fai clic qui per modificare.
2, 9, 16, 23, 30 novembre: Storia di meditazione, 1914-1945 (Maciej Bielawski).
13, 14, 16, 17, 19 settembre, Tra meditazione e preghiera - la ricerca spirituale di Raimon Panikkar (Maciej Bielawski).
30 giugno, 6, 13, 20 luglio, Meditazione Zen. Il caso di Shunryu Suzuki e il suo libro "Mente Zen, mente di principiante" (Maciej Bielawski).
20, 27 aprile, 4, 11, 18 maggio, Storia di meditazione nel Novecento, 1875-1914 (Maciej Bielawski).
3 aprile 2021, Contemplare l'invisibile - l'icona della Discesa agli Inferi (Maciej Bielawski).
9, 16, 23, 30 marzo, 6 aprile 2021: Prassi e contemplazione nella spiritualità filocalica: Giovanni Carpazio (Maciej Bielawski).
ottobre 2020 - maggio 2021, Meditare con un romanzo: "Delitto e castigo" di F.M. Dostoevskj (Maciej Bielawski).