Associazione MEDITATIO
  • Home
  • Associazione
  • Calendario
  • Letture
  • Musica
  • Video
  • Home
  • Associazione
  • Calendario
  • Letture
  • Musica
  • Video
​Storia di meditazione nel Novecento, parte I.

20,27 aprile, 4, 11 e 18 maggio, ore 18.30-20.00 (zoom)
​
Foto

​L’indagine sulla storia della meditazione nel Novecento parte dal desiderio di capire “il perché” del così massiccio e variegato interesse nei confronti della meditazione nella cultura moderna.
Il tentativo è quello di individuare gli avvenimenti culturali e politici, le persone, i posti e i testi ritenuti ad oggi rilevanti per questo fenomeno.
Tutto potrebbe essere condensato in una duplice domanda:
Che cosa il Novecento dice sulla meditazione?
Che cosa questo risveglio meditativo dice sul Novecento?
 
Si prevedono quattro parti del corso:
I. primavera 2021 (1875-1914);
II. autunno 2021 (1915-1945);
II. primavera 2022 (1945-1975);
IV. autunno 2022 (1975-2000).

Per partecipare scrivere a: info@associazionemeditatio.org;
Il costo: 40 euro.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.